Il nome Camilla Kali è di origine latina e significa "abile nel combattimento" o "abilissima". Il nome deriva dal latino "camillus", che significa "giovane uomo", e ha una radice comune con il verbo latino "combattere".
Nel mondo antico, il nome Camilla era associato alla dea della guerra romana Bellona. Inoltre, nella mitologia greca, Camilla era una giovane donna guerriera che accompagnava la dea Diana nei suoi viaggi attraverso i boschi e le foreste.
Il nome Camilla è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui l'imperatrice romaine Camilla Augusta, moglie dell'imperatore Costantino il Grande, e la regina normanna di Sicilia Camilla di Cerra.
Oggi, il nome Camilla Kali è ancora molto popolare in molti paesi del mondo, specialmente nelle lingue romane come l'italiano, il francese e lo spagnolo. È un nome che è spesso associato con la forza, il coraggio e l'abilità nel combattimento.
Le nome Camilla è stato scelto per un neonato in Italia nel corso del 2022, secondo le statistiche dell'ISTAT. Questa scelta evidenzia la predilezione dei genitori italiani per questo nome di genere femminile, che ha una storia e tradizione nel nostro paese. Tuttavia, è importante notare che il numero totale di nascita con il nome Camilla nel 2022 è stato relativamente basso in confronto ai nomi più popolari in Italia.